Entrate in un centro commerciale, in una stazione della metropolitana o in una casa moderna e probabilmente troverete delle lampadine: schermi luminosi e accattivanti che mostrano annunci, foto o informazioni.Ma vi siete mai chiesti perche' alcune scatole di luce abbiano un colore croccante?La risposta risiede in due componenti fondamentali: la piastra guida della luce (LGP) e la pellicola diffusore.Diamo un'occhiata a come funzionano queste due parti., le loro differenze, e quale di esse possiede veramente la chiave per la chiarezza dell'immagine.
Pensate alla piastra guida della luce come al "direttore del traffico" della luce all'interno di una scatola di luce.che di solito sono installati lungo i bordi (non il centro) della scatolaSenza una piastra guida, la luce LED rimarrà concentrata vicino alle strisce, creando "hotspot" luminosi lungo i bordi e aree scure e scure al centro.
Realizzata principalmente in materiali ad alta trasparenza come l'acrilico (PMMA) o il policarbonato (PC), la piastra guida della luce ha piccole strutture invisibili sulla sua superficie o all'interno, spesso microprismi, punti,o scanalatureQueste strutture agiscono come piccoli specchi: quando la luce LED li colpisce, si piega (o "rifrange") dal bordo della piastra verso il centro, distribuendo la luce uniformemente su tutta la superficie.
Per dirla in parole povere: se le strisce LED sono il "flusso" di luce, la piastra guida della luce è il "sistema di tubi" che distribuisce l'acqua (luce) in ogni angolo del lavandino (la superficie della scatola di luce).Un LGP di alta qualità può raggiungere oltre il 90% di trasmissione luminosa, il che significa che quasi nessuna luce viene sprecata e garantisce che non ci siano evidenti differenze di luminosità sul display..
Ad esempio, in una cassetta pubblicitaria di un metro di larghezza in una stazione della metropolitana, un LGP ben progettato renderà l'intero poster uguale.se stai guardando il bordo vicino alla striscia LED o il centro dell'immagineSe il LGP è mal realizzato (ad esempio, disegni di punti irregolari), potresti vedere "striature" deboli o macchie scure che rovinano la nitidezza dell'immagine.
Mentre la piastra guida della luce distribuisce la luce in modo uniforme, non risolve un problema: la luce che emette è ancora "direzionale".potresti notare leggeri bagliori o vedere il debole contorno delle micro-strutture del LGP quando guardi la scatola luminosa da un angoloE' qui che entra in gioco il film diffusore come "ammorbiditore" della luce.
Il film diffusore è un foglio sottile e semitrasparente (di solito in plastica PET o PP) posto sopra la piastra guida della luce.La sua superficie ha una consistenza opaca o micro-ruvida che disperde la luce proveniente dal LGPInvece che la luce viaggi in linea retta, la pellicola la rompe in migliaia di piccoli fasci di luce, rendendo la luce più morbida, uniforme e priva di riflessi.
Immaginate di guardare il sole attraverso un pezzo di vetro ghiacciato: il vetro non blocca la luce, ma trasforma la luce solare dura in un leggero bagliore, che è esattamente ciò che fa un film diffusore per una scatola di luce.Aiuta anche a "nascondere" eventuali difetti minori nella piastra guida della luce, come minuscoli graffi o schemi di punti irregolari, migliorando ulteriormente la levigatezza dell'immagine.
Un esempio comune sono le scatole luminose per foto domestiche. Molte persone le usano per visualizzare foto di famiglia: la piastra guida della luce garantisce che la foto sia illuminata uniformemente,mentre la pellicola diffusore ammorbidisce la luce in modo che la foto non sembri lavata o riflettente, anche se vista da lato.
Ora, la domanda chiave: quale componente è più importante per la chiarezza dell'immagine?La risposta è che entrambi lavorano insieme, ma gestiscono diversi aspetti della chiarezza.
In breve: la piastra guida della luce garantisce che la luce sia "sparsa correttamente" e la pellicola diffusore garantisce che la luce sia "vista correttamente".
Per le aziende o i proprietari di case che acquistano una scatola di luce, ecco alcuni semplici consigli per verificare la qualità delle pellicole LGP e diffusore:
La prossima volta che passerai davanti a una scatola luminosa con un'immagine nitida e vivida, conoscerai il segreto: una piastra guida luminosa ben abbinata e una pellicola diffusore che lavorano dietro le quinte.Questi due piccoli componenti potrebbero non essere visibili, ma sono la ragione per cui possiamo godere di chiare e accattivanti display di box luminosi ogni giorno.
Entrate in un centro commerciale, in una stazione della metropolitana o in una casa moderna e probabilmente troverete delle lampadine: schermi luminosi e accattivanti che mostrano annunci, foto o informazioni.Ma vi siete mai chiesti perche' alcune scatole di luce abbiano un colore croccante?La risposta risiede in due componenti fondamentali: la piastra guida della luce (LGP) e la pellicola diffusore.Diamo un'occhiata a come funzionano queste due parti., le loro differenze, e quale di esse possiede veramente la chiave per la chiarezza dell'immagine.
Pensate alla piastra guida della luce come al "direttore del traffico" della luce all'interno di una scatola di luce.che di solito sono installati lungo i bordi (non il centro) della scatolaSenza una piastra guida, la luce LED rimarrà concentrata vicino alle strisce, creando "hotspot" luminosi lungo i bordi e aree scure e scure al centro.
Realizzata principalmente in materiali ad alta trasparenza come l'acrilico (PMMA) o il policarbonato (PC), la piastra guida della luce ha piccole strutture invisibili sulla sua superficie o all'interno, spesso microprismi, punti,o scanalatureQueste strutture agiscono come piccoli specchi: quando la luce LED li colpisce, si piega (o "rifrange") dal bordo della piastra verso il centro, distribuendo la luce uniformemente su tutta la superficie.
Per dirla in parole povere: se le strisce LED sono il "flusso" di luce, la piastra guida della luce è il "sistema di tubi" che distribuisce l'acqua (luce) in ogni angolo del lavandino (la superficie della scatola di luce).Un LGP di alta qualità può raggiungere oltre il 90% di trasmissione luminosa, il che significa che quasi nessuna luce viene sprecata e garantisce che non ci siano evidenti differenze di luminosità sul display..
Ad esempio, in una cassetta pubblicitaria di un metro di larghezza in una stazione della metropolitana, un LGP ben progettato renderà l'intero poster uguale.se stai guardando il bordo vicino alla striscia LED o il centro dell'immagineSe il LGP è mal realizzato (ad esempio, disegni di punti irregolari), potresti vedere "striature" deboli o macchie scure che rovinano la nitidezza dell'immagine.
Mentre la piastra guida della luce distribuisce la luce in modo uniforme, non risolve un problema: la luce che emette è ancora "direzionale".potresti notare leggeri bagliori o vedere il debole contorno delle micro-strutture del LGP quando guardi la scatola luminosa da un angoloE' qui che entra in gioco il film diffusore come "ammorbiditore" della luce.
Il film diffusore è un foglio sottile e semitrasparente (di solito in plastica PET o PP) posto sopra la piastra guida della luce.La sua superficie ha una consistenza opaca o micro-ruvida che disperde la luce proveniente dal LGPInvece che la luce viaggi in linea retta, la pellicola la rompe in migliaia di piccoli fasci di luce, rendendo la luce più morbida, uniforme e priva di riflessi.
Immaginate di guardare il sole attraverso un pezzo di vetro ghiacciato: il vetro non blocca la luce, ma trasforma la luce solare dura in un leggero bagliore, che è esattamente ciò che fa un film diffusore per una scatola di luce.Aiuta anche a "nascondere" eventuali difetti minori nella piastra guida della luce, come minuscoli graffi o schemi di punti irregolari, migliorando ulteriormente la levigatezza dell'immagine.
Un esempio comune sono le scatole luminose per foto domestiche. Molte persone le usano per visualizzare foto di famiglia: la piastra guida della luce garantisce che la foto sia illuminata uniformemente,mentre la pellicola diffusore ammorbidisce la luce in modo che la foto non sembri lavata o riflettente, anche se vista da lato.
Ora, la domanda chiave: quale componente è più importante per la chiarezza dell'immagine?La risposta è che entrambi lavorano insieme, ma gestiscono diversi aspetti della chiarezza.
In breve: la piastra guida della luce garantisce che la luce sia "sparsa correttamente" e la pellicola diffusore garantisce che la luce sia "vista correttamente".
Per le aziende o i proprietari di case che acquistano una scatola di luce, ecco alcuni semplici consigli per verificare la qualità delle pellicole LGP e diffusore:
La prossima volta che passerai davanti a una scatola luminosa con un'immagine nitida e vivida, conoscerai il segreto: una piastra guida luminosa ben abbinata e una pellicola diffusore che lavorano dietro le quinte.Questi due piccoli componenti potrebbero non essere visibili, ma sono la ragione per cui possiamo godere di chiare e accattivanti display di box luminosi ogni giorno.